Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2669/2017 del 15/12/2017 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

…ora V.XXXXXXX G.XXXXXXXX ovvero, nella denegata ipotesi in cui venisse accertata la proprietà condominiale del medesimo, accertare e dichiarare l' uso esclusivo da parte di quest' ultimo del lastrico …...

Tribunale di Pisa - Sentenza n. 1355/2017 del 22/11/2017 (Dott. Eleonora Polidori)

… ogni altra domanda attrice perché sfornita di prova. C) disporre la compensazione delle spese di lite". Concisa esposizione dei motivi di fatto e di diritto della decisione Con atto notificato al Con…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2259/2017 del 20/10/2017 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

…appeìlata sentenza così giudicare: 1 ) accertare e dichiarare che il sottotetto del complesso condominiale sito in Quart (AO), Via Aosta, 47, ora XXXXXXXXXXXXXX 47 é di proprietà comune a tutti i cond…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 814/2017 del 13/03/2017 (Dott. Martina Rispoli)

… idonee argomentazioni, è emerso che i convenuti occupano in modo esclusivo una parte di area condominiale, di circa 56 mq, catastalmente individuata al mappale n. 2268, sub. 1 (cfr. pag. 5 CTU). Va e…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 61/2017 del 19/01/2017 (Dott. Maria Teresa Corbucci)

… alle premesse; in ogni caso E . condannare il Condominio convenuto alla rifusione delle spese di lite in favore degli attori, oltre I.V.A. 21% e C.P.A. 4% come per legge; in via Istruttoria F. con la…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 203/2017 del 10/01/2017 (Dott. Pietro Paolo Pisani)

… chiamato a chiarimenti il CTU e forniti gli stessi; tentata ripetutamente la conciliazione della lite, infruttuosamente; revocata la declaratoria di inammissibilità della costituzione del convenuto e…...