Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 7307/2023 del 14/11/2023 (Dott. Giuseppe Lo Sinno)

…ietà plurima derivante dalla struttura stessa del fabbricato, sicché il carattere di immobile condominiale è una "qualitas fundi"inerente al bene, il consorzio, nonostante il suo forte profilo di real…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 583/2020 del 03/11/2020 (Dott. Elisa Tesco)

…za solo dalla lettura della bozza del contratto definitivo di compravendita e del regolamento condominiale; di aver immediatamente contestato alla controparte la circostanza che avesse precedentemente…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 287/2020 del 13/03/2020 (Dott. Silvia Rosà)

…verificati a far data dal 12.1.2015 (mancato funzionamento o malfunzionamento dell' ascensore condominiale ) , si osservi che il contratto di leasing prevede all' art. 15 che siano " a completo carico…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1431/2019 del 18/07/2019 (Dott. Maria Cristina Rizzi)

…parti in data 15.10.2012 avente ZD ad oggetto i lavori di ristrutturazione del fabbricato condominiale in lite. cò Vi era, dunque, prova scritta del tutto idonea ai fini della emissione del decreto; p…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 770/2019 del 21/05/2019 (Dott. Stefano Formiconi)

…si nella zona il giorno 8 agosto 2004 che aveva gravemente danneggiato il tetto dello stabile condominiale di cui faceva parte la sua unità immobiliare sita al terzo ed ultimo piano dell' edificio - a…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 330/2019 del 11/02/2019 (Dott. Stefania Caparello)

…XXXXXXXXXXXXXX sas di E.XXXX R.XXXXX & C. sas in quanto infondata in fatto e in diritto. Spese di lite rifuse. In via Istruttoria: come da memoria ex art. 183 co. 6 n. 2 c.p.c. 8.7.2011". Convenuto E.…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 316/2019 del 24/01/2019 (Dott. Maria Silvana Fusillo)

…e fase della lite, consente di evincere che, nella memoria ex art. 183, VI comma, c.p.c., nella formulazione ratione temporis vigente, esso stesso ha dedotto che l' assemblea condominiale ha discusso …...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 4/2019 del 07/01/2019 (Dott. Pasquale Longarini)

…6 e 1123 cc, i quali definiscono la modalità di ripartizione delle spese inerenti il terrazzo condominiale, ovvero il lastrico solare, in due ipotesi che prospettano come tali spese vengano ripartite …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 832/2018 del 26/03/2018 (Dott. Dario Morsiani)

…pare congrua. 3 ) Pavimentazione del vano scale recante macchie irreversibili Il vano scale è condominiale e l' attore non ha provato di avere quantomeno sollecitato il condominio ad attivarsi per l' …...