Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 938/2022 del 28/10/2022 (Dott. Werner Mussner)

…e delle ragioni di fatto e di diritto della decisione 1. Con atto d' impugnazione di delibera condominiale l' attrice, titolare delle pp.mm. 1 , 2 e 3 della p.ed. 770 in C.C. M.XX costituenti 62, 00 m…...

Tribunale di Verbania - Sentenza n. 330/2022 del 23/08/2022 (Dott. Luca Verga)

…annullabili, in quanto contrarie alla disciplina di cui all' art. 1123 c.c. ed al regolamento condominiale deliberato all' unanimità all' Assemblea del 18/05/1996. Inoltre, la signora T.XXXXXX allegav…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 317/2022 del 07/04/2022 (Dott. Elisa Dai Checchi)

…nvalidità della delibera che aveva modificato le tabelle millesimali (allegate al regolamento condominiale di natura contrattuale) a maggioranza (invece che all' unanimità) e senza che la modifica fos…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 793/2020 del 24/07/2020 (Dott. Stefano Formiconi)

…tà della delibera impugnata in merito al 8 z criterio di ripartizione delle spese del cortile condominiale e , per l' effetto, L."vj ha dichiarato valida la delibera impugnata nella parte in cui è sta…...

Tribunale di Asti - Sentenza n. 723/2019 del 05/08/2019 (Dott. Salvatore Sorgi)

…roversia tra il condominio e uno o più condomini, la compagine condominiale viene a scindersi di fronte al particolare oggetto della lite, per dare vita a due gruppi di partecipanti al condominio in c…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 320/2018 del 02/02/2018 (Dott. Giovanni Benassi)

…di, applicazione i criteri previsti dagli artt. 1123, secondo e terzo comma, c.c. L' edificio condominiale è caratterizzato da struttura unica, sia sul piano statico, sia su quello funzionale, sicché …...