Tribunale di Brescia - Sentenza n. 241/2022 del 03/02/2022 (Dott. Tiziano Veller)

…el caso di allievi più esperti, l' attività equestre è soggetta, invece, alla presunzione di responsabilità di cui all' art. 2052 cod. civ. ("il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tem…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 386/2022 del 13/01/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…ppresentata e difesa dagli avvocati P.XXX M.XXXX e G.XXX F.XXXXXXX; PARTE CONVENUTA OGGETTO: Responsabilità ex art. 2052 c.c. CONCLUSIONI: per l' udienza del 13/10/2021, di precisazione delle conclusi…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 790/2019 del 22/11/2019 (Dott. Federica Abiuso)

…in uso", la responsabilità per il fatto de quo può essere individuata esclusivamente in capo al convenuto suddetto. 3 - Sui danni non patrimoniali A) Nella specie, la documentazione medica versata in …...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 1266/2018 del 10/05/2018 (Dott. Antonio Masone)

…porta il riconoscimento, in capo all' attore stesso, del 50% della responsabilità. Venendo alla liquidazione del danno, la CTU medica, rimasta incontestata, ha quantificato l' invalidità permanente in…...