Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1673/2022 del 19/10/2022 (Dott. Deli Luca)

…. il 19/10/2022 RG n. 1259/2021 Repert. n. 3431/2022 del 19/10/2022 2) Che sia intervenuta la separazione dei due fondi o delle due parti del Fondo per effetto di una atto di alienazione volontario, 3…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 864/2022 del 29/09/2022 (Dott. Valentina Vecchietti)

…XXX sono stati assurdi, per non dire violenti al punto che, essendo avversari in una causa di separazione personale tra coniugi, lui mi diede addirittura un pugno per farmi cadere a terra e soltanto g…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1318/2022 del 27/09/2022 (Dott. Gabriella Del Mastro)

…/19 emesso dal Tribunale di Brindisi il 7/3/2019 e ne dichiara la esecutorietà; 5) dispone la separazione delle cause nn. 1732/17 e 427/20 R.G. da quelle iscritte ai nn. 5789/17 e 1863/19 R.G., le qua…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 757/2022 del 28/06/2022 (Dott. Marcello Bruno)

…oprietaria sia del Fondo dominante che di quello servente, non è emerso che, al momento della separazione della proprietà dei due immobili (31 dicembre 1991, prod. 6 di parte appellata) vi fossero ope…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1051/2022 del 06/06/2022 (Dott. Stefania Abbate)

… ad interrompere la prescrizione acquisitiva ", in quanto volta ad ottenere la "D E materiale separazione della quota del condividente dalla massa (v. Cass., Sez. 2, ord. n. 11476 Z del 30/04/2019). w…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 693/2022 del 06/04/2022 (Dott. Roberto Galasso)

…né potrebbe comunque escludersi che il P.XXXXXX e la F.XXX abbiano optato per il regime della separazione. In proposito, nessun rilievo possono assumere le risultanze ipotecarie e/o catastali. Va, per…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 146/2022 del 14/02/2022 (Dott. Eleonora Ramacciotti)

…018. Con sentenza nr. 1195/2019 in data 1/7/2019 (pubblicata il 19/7/2019) veniva disposta la separazione delle controversie radicate dall' attrice e la presente causa veniva rimessa in istruttoria. C…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 6/2022 del 10/01/2022 (Dott. Alfredo Grosso)

…di almeno un terzo dei comproprietari di quella parte dell' edificio della quale si chiede la separazione". Il cortile, ad avviso degli appellanti sarebbe stato comodamente divisibile e il Tribunale a…...