Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 1140/2023 del 24/05/2023 (Dott. Angela Randazzo)

…del 11.7.2019. Più precisamente, deduceva: che il 5.10.2002 contraeva matrimonio in regime di separazione dei beni con C.XXXX G.XXXXXX e con atto di compravendita del 27.5.2003 acquistava in compropri…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 2215/2022 del 11/10/2022 (Dott. Luca Fuzio)

…tenersi, infatti, che l' eventuale frazionamento in più parti comporterebbe notevoli spese di separazione relativamente alla realizzazione di accessi autonomi e all' autonomizzazione degli impianti te…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 1915/2022 del 18/08/2022 (Dott. Luca Fuzio)

…, la divisione appare inutile, non risultando necessario procedere alla individuazione e alla separazione della sola quota del debitore esecutato. E', in effetti, quanto avvenuto nel caso di specie. P…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 1140/2022 del 12/05/2022 (Dott. Luca Fuzio)

…tta in giudizio sia dall' opponente (doc. 2) sia dall' opposta (doc. 1 ). Le condizioni della separazione, con specifico riferimento agli obblighi di mantenimento previsti a carico del sig. L.XXXXXXXX…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 1309/2020 del 03/10/2020 (Dott. Giuseppe Liotta)

… la Suprema Corte afferma il principio secondo cui il provvedimento con il quale , in sede di separazione , si stabilisce che il genitore non affidatario paghi pro quota le spese straordinarie per il …...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 1199/2020 del 04/09/2020 (Dott. Cesare De Sapia)

…ietario di procedere alla divisione ordinaria (art. 1111 c.c. ) , ove intenda addivenire alla separazione della sua quota da quella della comproprietaria sua creditrice; RITENUTO in conclusione che il…...