Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 970/2023 del 11/11/2023 (Dott. Antonio Marozzo)

…momento della celebrazione del matrimonio i coniugi hanno scelto il regime patrimoniale della separazione dei beni. I coniugi hanno stabilito la loro residenza famigliare comune in Alessandria, XXX XX…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1216/2023 del 20/09/2023 (Dott. Nicola Sinisi)

…istrati: - Dr. Nicola Sinisi - Presidente rel. - Dr. Simone Medioli Devoto - Giudice OGGETTO: Separazione giudiziale - Dr. Andrea Fiaschi - Giudice ha pronunziato la seguente SENTENZA nella causa civi…...

Tribunale di Ferrara - Sentenza n. 647/2023 del 11/09/2023 (Dott. Stefano Scati)

…o dell' Avv. B.XXXXXXXXXXX G.XXXXX F.XXXXX ricorrenti PUBBLICO MINISTERO intervenuto Oggetto: separazione consensuale ex art. 473 - bis. 51 c.p.c. Conclusioni delle parti: I coniugi vivranno separati.…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 620/2023 del 13/04/2023 (Dott. Riccardo Di Pasquale)

…dosi la separazione, protratta ininterrottamente per sei mesi dalla prima comparizione dei predetti, il 10.03.2021, innanzi al presidente del Tribunale di Modena nella procedura di separazione consens…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 744/2023 del 29/03/2023 (Dott. Caterina Panzarino)

…XXXXXX da M.XXX P.XXXXX e P.XXX Q.XXXXXXXXX in Burago di Molgora (20875 - MB ) , in regime di separazione dei beni, con atto trascritto nel Registro degli atti di matrimonio del predetto Comune al n. …...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 249/2023 del 02/02/2023 (Dott. Laura Gaggiotti)

…rocuratore della Repubblica presso il Tribunale di Monza degli atti del procedimento OGGETTO: SEPARAZIONE GIUDIZIALE CONCLUSIONI: Come da note per la trattazione scritta dell' udienza depositate da pa…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8543/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ada Favarolo)

…XX P.X e C.XXXXX B.XXX hanno contratto matrimonio in data 6.09.2003 in regime patrimoniale di separazione dei beni; - i coniugi, con l' atto stipulato in data 11.06.2015, hanno costituito in fondo pat…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 733/2022 del 19/10/2022 (Dott. Maria Teresa Latella)

…liare caratterizzato , come pure entrambe le parti sottolineano, dall' adozione del regime di separazione dei beni ed in cui l' intestazione alla moglie era volta a sottrarre il bene a possibili risch…...

Tribunale di Cremona - Sentenza n. 423/2022 del 19/08/2022 (Dott. Alessandra Marucchi)

…al n. civico 44 in XXX C.XXXX, il 7.3.2009 contraevano matrimonio concordatario, in regime di separazione dei beni; 1.2. profondamente diverse erano a quel momento le loro condizioni anagrafiche, pers…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 699/2022 del 02/08/2022 (Dott. Antonio Marozzo)

…l' anno 1982; all' iniziale regime di comunione dei beni, aveva fatto seguito il regime della separazione dei beni mediante atto notarile dell' 11/2/1983, a rogito del Notaio G.XXXXXX P.XXXXXXXX, tras…...