Tribunale di Avellino - Sentenza n. 72/2023 del 31/01/2023 (Dott. Monica D\'agostino)

…rentista, del numero di conto e dell' importo prelevato. "La lettera prevede anche l' ulteriore addebito: "Sempre in data 21/02/2013 sono stati individuati versamenti disposti per contanti da taluni c…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1180/2022 del 30/08/2022 (Dott. Simone Romito)

…X. Deve quindi osservarsi che, secondo la Corte di Cassazione: - "la previa contestazione dell' addebito, necessaria nei licenziamenti qualificabili come disciplinari, ha lo scopo di consentire al lav…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 75/2022 del 25/06/2022 (Dott. Lorena Casiraghi)

… parti a seguito della decisione del coniuge/datore di lavoro di intraprendere il giudizio di separazione e che l' avrebbero resa "sgradita"al coniuge/datore di lavoro dal quale si stava separando. A.…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 231/2022 del 10/06/2022 (Dott. Marco Cucchetto)

…ra certamente possibile promuovere col rito Fornero e che aveva inevitabilmente comportato la separazione della relativa domanda in altra causa da trattarsi con rito ordinario: ne consegue che, per la…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 17/2022 del 26/01/2022 (Dott. Dario Bernardi)

…sante richiesta soprattutto del commerciale e del marketing che continuavano a gestire questa separazione, siamo stati costretti a capitolare e a rendere di nuovo possibile la cosa tra i due reparti; …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2333/2021 del 04/11/2021 (Dott. Francesca Saioni)

…asso di tempo di oltre un anno può essere ritenuto legittimo, laddove la piena conoscenza dell' addebito da contestare disciplinarmente si raggiunga all' esito di lunghe e complesse indagini ispettive…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 632/2021 del 12/04/2021 (Dott. Luca Boccuni)

…. 632/2021 pubbl. il 12/04/2021 RG n. 10180/2015 Repert. n. 1851/2021 del 12/04/2021 s ? o5 r-separazione della domanda principale (azione di responsabilità verso gli amministratori) dalla domanda inc…...