Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 760/2022 del 20/06/2022 (Dott. Donato Pianta)

…a di detto istituto. Gli attori hanno lamentato, con riguardo ai rapporti di conto corrente, l' addebito illegittimo di interessi usurari, anatocistici, ultralegali non concordati, oltre a commissioni…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1319/2020 del 29/09/2020 (Dott. Carlo Baggio)

…etto di forma del contratto di apertura del CONTO, l' addebito di interessi in misura maggiore rispetto a quella pattuita, l' illegittimo addebito di interessi anatocistici, di Pag. 4 di 12 Sentenza n…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 242/2020 del 15/05/2020 (Dott. Francesca Arrigoni)

…ancari e degli effettivi rapporti di dare-avere tra le parti, epurati quindi gli stessi da ogni addebito illegittimo e ridotti i tassi a zero o, in subordine, al tasso legale ovvero ai tassi diversi e…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 29/2020 del 13/01/2020 (Dott. Giorgia Sartoni)

… & C. e di D.XXXXXXX P.XXXXXXXXXX, dichiarato con sentenza del 8.04.2015 e il giudice, previa separazione del procedimento con riferimento alle predette parti attrici in altro autonomo fascicolo, dich…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1722/2019 del 23/07/2019 (Dott. Carlo Baggio)

…proposto opposizione al decreto ingiuntivo lamentando: quanto al conto corrente, l' illegittimo addebito di interessi anatocistici, interessi usurari, commissioni di massimo scoperto ed altri non megl…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6419/2018 del 07/06/2018 (Dott. Guido Macripò)

…libera C.I.C.R. del 9.2.00, per cui non può trovare accoglimento la contestazione relativa all' addebito di interessi anatocistici, considerato come la prassi seguita dalla banca sia conforme alla dis…...