Tribunale di Milano - Sentenza n. 2700/2023 del 03/04/2023 (Dott. Valentina Boroni)

…mbi deceduti, e la sig. ra F.XXXX L. N.XX, coniuge del sig. F.XXXXXX C.XXXXXXXXX in regime di separazione dei beni, hanno convenuto dinnanzi a questo Tribunale l' avv. M.XXX C.XXXXXXXX del Foro di Mil…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10262/2021 del 13/12/2021 (Dott. Francesco Ferrari)

…strale relativamente al rapporto 100867339 (doc. 9) con applicazione dell' art 117 co. 7 TUB ed addebito degli interessi calcolati di trimestre in trimestre al momento dell' estinzione del rapporto st…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5924/2021 del 06/07/2021 (Dott. Francesco Ferrari)

…pubbl. il 06/07/2021 RG n. 13509/2017 Usura soggettiva. Parte attrice ha, quindi, ipotizzato l' addebito di interessi soggettivamente usurari ex art. 644 c.p., ossia implicanti una sproporzione delle …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 3005/2021 del 13/04/2021 (Dott. Francesco Ferrari)

…un saldo a debito dell' attrice di euro 85.669, 37; - che detti saldi erano stati viziati dall' addebito illegittimo di interessi anatocistici, oltre che di interessi usurari; - che la banca aveva mod…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1516/2020 del 18/02/2020 (Dott. Francesco Ferrari)

…erta il contratto prodotto dalla convenuta, va per prima cosa riconosciuta la legittimità dell' addebito di interessi anatocistici, considerato come il contratto inter partes preveda con clausola spec…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10757/2018 del 24/10/2018 (Dott. Ambra Carla Tombesi)

…013 determinato l' interruzione di tale giudizio, del quale era stata previamente disposta la separazione. Anche il presente giudizio è stato interrotto il 28.4.2016 per effetto del fallimento di I.XX…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6419/2018 del 07/06/2018 (Dott. Guido Macripò)

…libera C.I.C.R. del 9.2.00, per cui non può trovare accoglimento la contestazione relativa all' addebito di interessi anatocistici, considerato come la prassi seguita dalla banca sia conforme alla dis…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2675/2017 del 06/03/2017 (Dott. Francesco Ferrari)

…asserito credito a suo favore; che in realtà il saldo di conto corrente risultava viziato dall' addebito di interessi usurari, oltre che di interessi anatocistici; che la banca aveva applicato commiss…...