Tribunale di Asti - Sentenza n. 780/2022 del 14/11/2022 (Dott. Andrea Carena)

… elementi che concorrono a determinarla (percentuale, base di calcolo, criteri e periodicità di addebito; in tal senso, Trib. P.XXXXXX, 12.4.2011; Trib. Parma, 23.3.2010; Trib. B.XXXX, 23.7.2009; Trib…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 754/2022 del 05/05/2022 (Dott. Deli Luca)

…561/2022 del 05/05/2022 in atti. NEL MERITO E IN VIA RICONVENZIONALE: in principalità: previa separazione delle domande svolte dalla Banca opposta, - accertare e dichiarare l' illegittima applicazione…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 887/2021 del 22/10/2021 (Dott. Michele Basta)

… della procedura di mediazione delegata, LLI D_"CO Z ) tr"IN CAPITE LIBRIS, - Previa occomnda separazione della domanda intesa ad ottenere la declaratoria di nullità della fidejussione sottoscritta da…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1231/2021 del 16/08/2021 (Dott. Francesca Capotorti)

…nseguenza che il correntista potrà agire per far dichiarare la nullità del titolo su cui quell' addebito si basa, ma non potrà agire per la ripetizione di un pagamento che, in quanto tale, da parte su…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 5068/2019 del 15/11/2019 (Dott. Antonella Zampolli)

…ità, la longevità della vicenda di cui ci si occupa e l' origine della presente controversia (separazione di domande riconvenzionali da originari procedimenti riuniti ) , al fine di evitare eventuali …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 896/2019 del 17/04/2019 (Dott. Giorgio Piziali)

…' usurarietà ) , si rinnova l' istanza affinché venga disposta ex art. 103, comma 3 c.p.c. la separazione della causa riconvenzionale dalla causa principale, poiché non solo non sussiste tra la causa …...