Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 371/2021 del 24/05/2021 (Dott. Federica Abiuso)

…nica di parte convenuta; in relazione alla domanda riconvenzionale avversaria, ne chiedeva la separazione ex art. 702ter, 4 co. c.p.c., svolgendo a sua volta domanda riconvenzionale in principalità di…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1862/2020 del 17/07/2020 (Dott. Valter Colombo)

…ano comparsa di risposta contestando la fondatezza della domanda attorea, e precisamente sia l' addebito di responsabilità sia le pretese risarcitorie nella loro sussistenza e quantificazione, e chied…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 706/2019 del 06/06/2019 (Dott. Gianmarco Calienno)

…del rapporto fino alla sua risoluzione, oltre ad interessi e rivalutazione monetaria da ciascun addebito al saldo effettivo. Accertata e dichiarata la nullità ex art. 1440 c.c. della clausola prevista…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 927/2018 del 14/12/2018 (Dott. Francesco Tonon)

…".. ..così stabilivano i signori S.XXXXXX P.XXXXXX A.XXXX e D. G.XXXX T.XXXXX nel ricorso per separazione consensuale di data 29 febbraio 2016, poi omologato dal Tribunale con decreto in data 16 agost…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2604/2018 del 02/10/2018 (Dott. Paola Matteucci)

…aio 2015, con una differenza in diminuzione di 10.350, 00 euro annui). Lato galleria, dopo la separazione delle due unità, la situazione dei due esercizi (Tabaccheria del V.XXXXXXXX; bar a fianco, con…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 11/2018 del 04/01/2018 (Dott. Andrea Zuliani)

…enza genetica di causa'; - Per l' effetto DICHIARARE, previo accertamento della nullità di ogni addebito effettuato dalla banca, nonché della clausola di determinazione del tasso d' interesse debitore…...