Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 381/2023 del 15/05/2023 (Dott. Giovanni Picciau)

…, lettera f ) , del CCNL Il aprile 2008 per condotte indicate nella lettera di contestazione di addebito del 21 dicembre 2012, quali imputategli dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di B…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 75/2022 del 25/06/2022 (Dott. Lorena Casiraghi)

… parti a seguito della decisione del coniuge/datore di lavoro di intraprendere il giudizio di separazione e che l' avrebbero resa "sgradita"al coniuge/datore di lavoro dal quale si stava separando. A.…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 231/2022 del 10/06/2022 (Dott. Marco Cucchetto)

…ra certamente possibile promuovere col rito Fornero e che aveva inevitabilmente comportato la separazione della relativa domanda in altra causa da trattarsi con rito ordinario: ne consegue che, per la…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 149/2022 del 16/03/2022 (Dott. Luigi Perina)

…riferimento ad un' operazione (cosiddetta dell' anello riviere) è stato ritenuto sussistente l' addebito. Rimandando la ricostruzione della vicenda in occasione dell' esame dello specifico motivo di i…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1074/2021 del 14/07/2021 (Dott. Silvia Ravazzoni)

….p. il rapporto tra giudizio penale e giudizio civile è improntato ai principi di autonomia e separazione. Esiste una residua area di rilevanza della pregiudizialità penale, che conduce alla necessità…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 240/2021 del 16/06/2021 (Dott. Filippo Giordan)

…a società F.XXXXXX S.XXXXXXX S.p.A. si è costituita in giudizio sostenendo la sussistenza dell' addebito e la coerenza della massima sanzione disciplinare con le previsioni del CCNL. La fase sommaria …...