Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 381/2023 del 15/05/2023 (Dott. Giovanni Picciau)

…, lettera f ) , del CCNL Il aprile 2008 per condotte indicate nella lettera di contestazione di addebito del 21 dicembre 2012, quali imputategli dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di B…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 46/2023 del 29/03/2023 (Dott. Paolo Ancora)

…tente ad irrogare la sanzione era venuto a conoscenza dei fatti il 7 aprile ed aveva spedito l' addebito il 27 aprile, in conformità con quanto previsto dall' art. 73 co. 2 CCNL. Sosteneva la proporzi…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1180/2022 del 30/08/2022 (Dott. Simone Romito)

…X. Deve quindi osservarsi che, secondo la Corte di Cassazione: - "la previa contestazione dell' addebito, necessaria nei licenziamenti qualificabili come disciplinari, ha lo scopo di consentire al lav…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 56/2022 del 11/04/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…ire l' avvio al procedimento disciplinare, nelle sue tre fasi fondamentali della contestazione: addebito, istruttoria e adozione della sanzione, anche per fatti sui quali era in corso un procedimento …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2333/2021 del 04/11/2021 (Dott. Francesca Saioni)

…asso di tempo di oltre un anno può essere ritenuto legittimo, laddove la piena conoscenza dell' addebito da contestare disciplinarmente si raggiunga all' esito di lunghe e complesse indagini ispettive…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 514/2019 del 12/08/2019 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…llegittimità del licenziamento, con Sentenza n. 514/2019 pubbl. il 12/08/2019 RG n. 2847/2017 separazione delle altre domande, in quanto non basate sui medesimi fatti, per le quali il procedimento pro…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 67/2017 del 06/06/2017 (Dott. Lucio Ardigò)

… la riorganizzazione attuata dalla azienda subentrante S.XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX Srl mediante la separazione del settore relativo all' area fiscale (dichiarazioni dei redditi e consulenza fiscale ) da qu…...