Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 371/2021 del 24/05/2021 (Dott. Federica Abiuso)

…nica di parte convenuta; in relazione alla domanda riconvenzionale avversaria, ne chiedeva la separazione ex art. 702ter, 4 co. c.p.c., svolgendo a sua volta domanda riconvenzionale in principalità di…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 359/2021 del 26/02/2021 (Dott. Laura Brambilla)

…avori C.XXXXX C.XXXXXXXX. Costituendosi in giudizio C.XXXXX C.XXXXXXXX ha contestato l' avverso addebito di responsabilità, evidenziando altresì che all' atto Sentenza n. 359/2021 pubbl. il 26/02/2021…...

Tribunale di Asti - Sentenza n. 330/2020 del 19/06/2020 (Dott. Andrea Carena)

… dei metodi di calcolo degli interessi. La società attrice ha contestato la illegittimità dell' addebito degli interessi in misura ultralegale, sostenendo che mancherebbe la relativa pattuizione per i…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 706/2019 del 06/06/2019 (Dott. Gianmarco Calienno)

…del rapporto fino alla sua risoluzione, oltre ad interessi e rivalutazione monetaria da ciascun addebito al saldo effettivo. Accertata e dichiarata la nullità ex art. 1440 c.c. della clausola prevista…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 896/2019 del 17/04/2019 (Dott. Giorgio Piziali)

…' usurarietà ) , si rinnova l' istanza affinché venga disposta ex art. 103, comma 3 c.p.c. la separazione della causa riconvenzionale dalla causa principale, poiché non solo non sussiste tra la causa …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 17/2019 del 02/01/2019 (Dott. Andrea Valerio Cambi)

…281035, n. 281037, n. 281501 e n. 281941, ove prodotti, accertarsi e dichiararsi l' illegittimo addebito e/o la nullità delle clausole che prevedono il rinvio al cd. "uso piazza"ove presente, l' appli…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1051/2018 del 09/07/2018 (Dott. Simona Di Paolo)

… del disposto dell' art. 31 c.p.c. esistente tra i due rapporti e del rischio che, in caso di separazione dei procedimenti, si formino due diversi giudicati in relazione ad un giudizio sostanzialmente…...