Tribunale di Lodi - Sentenza n. 427/2021 del 21/07/2021 (Dott. Maria Teresa Latella)

… nella memoria O ) o conclusionale. LO CO O ( O o re o LO CD O 4. Sul regime di affidamento e di collocamento del figli. 4.1 Preliminarmente va osservato che nelle more del giudizio le figlie A.XXX e …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 142/2021 del 18/01/2021 (Dott. Matilde Betti)

…tto con C.XXXXXX C.XXXXX in MARENO DI PIAVE (T.) il XXXXXXXXXX, unione dalla quale nascevano due figli, T.XXXX (XXXXXXXXX) e M.XXXX (XXXXXXXXX); il ricorrente invocava l' applicazione dell' art. 3 n. …...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 951/2020 del 10/12/2020 (Dott. Antonella Allegra)

…sussistevano le condizioni per il divorzio. Il ricorrente esponeva che dall' unione erano nati i figli M.XXXX, nato il XXXXXXXXXXXXXX, maggiorenne ma portatore di un grave handicap e pertanto non auto…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1853/2020 del 09/12/2020 (Dott. Roberto Simone)

…38". Per il Pubblico Ministero: "dichiarare la separazione dei coniugi. disporre l' affidamento condiviso dei figli minori, con residenza prevalente presso la madre e disporre a carico del genitore no…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 614/2020 del 09/04/2020 (Dott. Daniela Ronzani)

…X rientri nella categoria dei figli maggiorenni portatori di handicap grave. Come già osservato dal Presidente f.f. nella propria ordinanza, l' istituto dell' affidamento deve essere inteso quale stru…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 457/2019 del 07/05/2019 (Dott. Antonella Allegra)

…determinante della crisi ) , non essendo stata proposta domanda di addebito. Quanto all' affidamento dei figli minori, si osserva che, com' è noto , ai sensi degli artt 316 c. c e 337 bis e ss c. c, l…...