Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1864/2021 del 11/10/2021 (Dott. Alberto Rizzo)

…esse della stessa. 2. Le parti, nel pieno rispetto del principio di bigenitorialità e dell' affido condiviso, concordano che la figlia continui ad avere e mantenere la propria residenza presso la madr…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 600/2021 del 19/07/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

… può pertanto essere emessa alle seguenti condizioni condivise dalle parti: 1 ) Disporre l' affido condiviso del figlio L.XXXXX, nato a S.XXXXXXXX, il 02/07/2004 ad entrambi genitori con collocazione …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2076/2021 del 27/04/2021 (Dott. Cesare Castellani)

…agioni di pregiudizio per gli stessi che consentano di derogare all' assetto dell' affidamento condiviso previsto dalla l.n. 54/06 e praticato dalle parti sin dall' epoca della separazione. Sul punto …...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 302/2021 del 19/04/2021 (Dott. Mariapia Parisi)

…maggiorenne ma non economicamente autosufficiente, e L.XX il XXXXXXXXXXX Chiedeva quindi l' affido condiviso del figlio minore e la conferma delle altre condizioni già indicate nel decreto di omologa …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1913/2021 del 15/04/2021 (Dott. Daniela Ludovica Giannone)

…l resto, problematiche che possano far ritenere l' affido condiviso contrario agli interessi della prole. Va dunque disposto l' affidamento condiviso dei figli minori ad entrambi i genitori, con resid…...

Tribunale di Cremona - Sentenza n. 51/2021 del 13/02/2021 (Dott. Alessandra Marucchi)

…do i rapporti fra genitori e Figli e l' assetto in essere a far data dalla separazione (con affido condiviso e collocamento dei figli presso la madre). Le spese di lite vanno dichiarate compensate, co…...