Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 704/2022 del 21/07/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…at per l' aumento del costo della vita con riferimento al mese di decorrenza; - DISPORRE l' affido condiviso dei figli minori M.XXX e N.XXX ad entrambi i genitori con collocazione dei medesimi presso …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 643/2022 del 30/06/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…sante sentenza n. 17221 del 16.6.2021, secondo cui " in tema di separazione dei coniugi, l' affido condiviso solo tendenzialmente comporta, in mancanza di gravi ragioni ostative, una ripartizione simm…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 362/2022 del 07/04/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…ea di principio, dell' affidamento monogenitoriale in favore della scelta, di regola, dell' affido condiviso". L. pronunce successive sono conformi a tale orientamento, ormai consolidato. Nel caso di …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 124/2022 del 09/02/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…i sono sintomatici della sua inidoneità ad affrontare quelle maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del genitore con il quale il figlio non coabiti stabilmente" (Ex mu…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1073/2021 del 17/12/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…zione del diritto di visita madre/figlie (in subordine aveva richiesto disporsi l' affidamento condiviso delle minori ad entrambi i genitori, ma sempre con collocazione presso di sé e determinazione d…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 877/2021 del 21/10/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…i sono sintomatici della sua inidoneità ad affrontare quelle maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del genitore con il quale il figlio non coabiti stabilmente" (Ex mu…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 874/2021 del 21/10/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…i sono sintomatici della sua inidoneità ad affrontare quelle maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del genitore con il quale il figlio non coabiti stabilmente" (E. mu…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 744/2021 del 22/09/2021 (Dott. Rodolfo Magrì)

…sono sintomatici della sua inidoneità D ad affrontare quelle maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del E genitore con il quale il figlio non coabiti stabilmente" (Ex …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 607/2021 del 20/07/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…i sono sintomatici della sua inidoneità ad affrontare quelle maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del genitore w w con il quale il figlio non coabiti stabilmente" (E…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 550/2021 del 30/06/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…no sintomatici della sua inidoneità ad affrontare quelle o w maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del genitore con il quale il figlio LU non coabiti stabilmente" (Ex…...