Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 731/2022 del 26/07/2022 (Dott. Chiara Martello)

…eva disposto in ordine al collocamento del figlio divenuto maggiorenne, aveva confermato l' affido condiviso delle figlie minori con collocazione prevalente presso il padre, aveva posto a carico del p…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 362/2022 del 07/04/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…ea di principio, dell' affidamento monogenitoriale in favore della scelta, di regola, dell' affido condiviso". L. pronunce successive sono conformi a tale orientamento, ormai consolidato. Nel caso di …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 124/2022 del 09/02/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…i sono sintomatici della sua inidoneità ad affrontare quelle maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del genitore con il quale il figlio non coabiti stabilmente" (Ex mu…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 114/2022 del 09/02/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…merge alcuna situazione di pregiudizio per la minore che dovrebbe condurre ad una modifica dell' affido e , finanche, alla deroga della condivisione. Altro sono le difficoltà di esecuzione - con parti…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1073/2021 del 17/12/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…zione del diritto di visita madre/figlie (in subordine aveva richiesto disporsi l' affidamento condiviso delle minori ad entrambi i genitori, ma sempre con collocazione presso di sé e determinazione d…...