Tribunale di Bologna - Sentenza n. 48/2023 del 12/01/2023 (Dott. Bruno Perla)

…SIONI L' attrice ha concluso come da verbale di udienza del 10 novembre 2022: "chiedendo l' affido condiviso, con collocamento presso la madre a Mondragone e visite come indicate dalla C.T.U. nell' in…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2649/2021 del 11/11/2021 (Dott. Bruno Perla)

…assata in giudicato. Sull' affido e sul collocamento della prole Relativamente alla gestione del figlio M.XXX, non vi sono motivi per derogare al regime di affido condiviso, con collocazione prevalent…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 643/2020 del 21/04/2020 (Dott. Bruno Perla)

… T.XX decideva la decadenza, un percorso del padre di sostegno alla genitorialità, confermava l' affido al s.s. sulla separazione dei coniugi e sulla richiesta di addebito della stessa in capo al conv…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1330/2019 del 06/06/2019 (Dott. Bruno Perla)

…li qui in esame. L' attore, modificando la propria originaria domanda di affido esclusivo, ha concluso per l' affido condiviso dei figli minori, con collocazione degli stessi presso di sé nell' abitaz…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1111/2019 del 16/05/2019 (Dott. Bruno Perla)

…XXX, il quale si rimetteva a giustizia sulla domanda di separazione; chiedeva, tuttavia, l' affido condiviso della figlia minore, ferma la collocazione della stessa presso la madre nella casa coniugal…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2904/2018 del 19/11/2018 (Dott. Bruno Perla)

…mmotivati rifiuti alle richieste di rapporti a intimi durante il coniugio; concordava sull' affido condiviso dei figli minori e sulla 73 o collocazione degli stessi presso la madre nella casa coniugal…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2512/2018 del 19/09/2018 (Dott. Bruno Perla)

…o spetteranno ai coniugi nella misura del 50% ciascuno come previsto dalla legge in caso di affido condiviso. Le detrazioni fiscali per agevolazione prima casa saranno suddivise al 50% tra i coniugi a…...