Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 772/2023 del 30/10/2023 (Dott. Alessia Vicini)

…e ed il suo collocamento va premesso che l' affido condiviso, a seguito dell' entrata in vigore della l. 54/2006, rappresenta il regime ordinario di affido dei figli in caso di frattura dell' Unione f…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 614/2023 del 19/09/2023 (Dott. Alessia Vicini)

…a premesso, in diritto, che l' affido condiviso ad entrambi i genitori, a seguito dell' entrata in vigore della Legge 54/2006, rappresenta il regime ordinario di affido dei figli in caso di frattura d…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 352/2023 del 24/05/2023 (Dott. Alessia Vicini)

…a premesso, in diritto, che l' affido condiviso ad entrambi i genitori, a seguito dell' entrata in vigore della Legge 54/2006, rappresenta il regime ordinario di affido dei figli in caso di frattura d…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 244/2023 del 31/03/2023 (Dott. Alessia Vicini)

…o all' affidamento dei figli è noto che l' affido condiviso, a seguito dell' entrata in vigore della Legge 54/2006, rappresenta il regime ordinario di affido dei figli in caso di frattura dell' Unione…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 178/2023 del 09/03/2023 (Dott. Alessia Vicini)

…damento dei figli minori va premesso che l' affido condiviso, a seguito dell' entrata in vigore della l. 54/2006, rappresenta il regime ordinario di affido dei figli in caso di frattura dell' Unione f…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 590/2022 del 16/11/2022 (Dott. Alessia Vicini)

…tualità avente Il anni, va premesso che l' affido condiviso, a seguito dell' entrata in vigore della Legge 54/2006, rappresenta il regime ordinario di affido dei figli in caso di frattura dell' Unione…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 481/2022 del 05/09/2022 (Dott. Alessia Vicini)

…ni della coppia, ad oggi, E.XXXXXX e M.XXXXX, alla madre ed in via di subordine, in caso di affido condiviso, disporne la collocazione prevalente presso la madre. - Disporre il diritto di visita del p…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 474/2022 del 23/08/2022 (Dott. Alessia Vicini)

…mento dei figli, non risulta contrario al loro interesse (art. 337 quater c.c.) disporne l' affido condiviso, come richiesto peraltro da entrambi i genitori. Con riferimento, invece, alla collocazione…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 473/2022 del 23/08/2022 (Dott. Alessia Vicini)

…ito di un tollerabile disagio per la prole, non può impedire il ricorso all' istituto dell' affido condiviso; essa, invece, può essere ostativa alla applicazione del suddetto regime ove si traduca in …...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 364/2021 del 13/05/2021 (Dott. Alessandra Medi)

…t.u. per la verifica della capacità genitoriale delle parti onde confermare la richiesta di affido condiviso che avanza in questa sede. Sulle questioni economiche, e sul presupposto di un decremento d…...