Tribunale di Parma - Sentenza n. 259/2023 del 01/03/2023 (Dott. Nicola Sinisi)

…elle accresciute esigenze legate all' età raggiunta; nella stessa ottica, fermo restando l' affido condiviso fino all' ormai prossimo raggiungimento del diciottesimo anno, la frequentazione con il pad…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 259/2023 del 01/03/2023 (Dott. Nicola Sinisi)

…elle accresciute esigenze legate all' età raggiunta; nella stessa ottica, fermo restando l' affido condiviso fino all' ormai prossimo raggiungimento del diciottesimo anno, la frequentazione con il pad…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 145/2023 del 03/02/2023 (Dott. Paola Belvedere)

…ione e assumeva i provvedimenti urgenti di propria competenza; in particolare, disponeva l' affido condiviso della figlia minore, con collocazione prevalente presso la madre nella casa familiare, che …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 145/2023 del 03/02/2023 (Dott. Paola Belvedere)

…ione e assumeva i provvedimenti urgenti di propria competenza; in particolare, disponeva l' affido condiviso della figlia minore, con collocazione prevalente presso la madre nella casa familiare, che …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1381/2022 del 12/12/2022 (Dott. Nicola Sinisi)

…' obbligo del reciproco rispetto; 2. disporre in favore della madre, signora M.XXXXXX C.XXXX, l' affido esclusivo dei figli A.XXX C.XXXX, nato in Elbasan (Albania) il giorno 23/09/04 di anni diciasset…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 830/2022 del 01/07/2022 (Dott. Nicola Sinisi)

…si elementi ostativi all' applicazione del regime legale di affidamento condiviso dei figli minori per cui va disposto l' affido esclusivo alla madre, alla quale va, pertanto, assegnata la casa coniug…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 514/2022 del 27/04/2022 (Dott. Nicola Sinisi)

condiviso, la loro individuazione è rimessa alla decisione del Giudice, da adottarsi nelle fattispecie concrete con "provvedimento motivato" (art.337 quater c.c.); in sostanza può disporsi l' affido …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 505/2022 del 26/04/2022 (Dott. Nicola Sinisi)

…mersi elementi ostativi all' applicazione del regime legale di affidamento condiviso di V.XXXX per cui va disposto l' affido esclusivo alla madre. Peraltro, il disinteresse mostrato dal padre per l' e…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1172/2021 del 09/09/2021 (Dott. Angela Chiari)

…ebito alia convenuta. In ordine alle condizioni della separazione il ricorrente chiedeva l' affido condiviso del figlio F.XXXXXXX, nato il XXXXXXXXX, con sua collocazione prevalente presso di sé, l' a…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1004/2021 del 15/07/2021 (Dott. Nicola Sinisi)

…a esplicitato tale possibilità "solo"tramite l' uso di messaggi: stante l' importanza dell' affido condiviso del minore, si auspica che le parti superino le contingenti ed attuali Sentenza n. 1004/202…...