Tribunale di Parma - Sentenza n. 830/2022 del 01/07/2022 (Dott. Nicola Sinisi)

…si elementi ostativi all' applicazione del regime legale di affidamento condiviso dei figli minori per cui va disposto l' affido esclusivo alla madre, alla quale va, pertanto, assegnata la casa coniug…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1748/2020 del 16/12/2020 (Dott. Carmen Arcellaschi)

…XXX P.XXXXXX sulla figlia D.XXXXX G.XXXX T.XXXX per le causali di cui in atti; 3 ) confermare l' affido super esclusivo della minore D.XXXXX D.XXXXX T.XXXX esclusivamente alla madre la quale potrà con…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 647/2020 del 19/11/2020 (Dott. Alessandra Venturini)

…er la prosecuzione del processo. L' ordinanza presidenziale ha disposto, in particolare, l' affido condiviso delle figlie minori con collocazione prevalente presso la madre, l' assegnazione della Casa…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2122/2019 del 09/10/2019 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…arazione personale dei coniugi, con obbligo del reciproco rispetto; 2) Disporsi l' affidamento condiviso del figlio minorenne S.XXXX P.XXX, con collocamento prevalente del medesimo presso la ex abitaz…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1173/2019 del 01/06/2019 (Dott. Tania Vettore)

… Servizi Sociali, si ritiene che non vi siano elementi che ostino al regime ordinario dell' affido condiviso, in quanto entrambi i genitori sono apparsi dotati di sufficiente capacità genitoriale. Non…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 482/2018 del 14/02/2018 (Dott. Matilde Betti)

…moglie il 22/09/2014. L' ordinanza presidenziale - emessa in data 16.01.2015 - prevedeva l' affido condiviso dei due figli minori, con collocamento prevalente presso la madre, alla quale veniva assegn…...