Tribunale di Parma - Sentenza n. 830/2022 del 01/07/2022 (Dott. Nicola Sinisi)

…si elementi ostativi all' applicazione del regime legale di affidamento condiviso dei figli minori per cui va disposto l' affido esclusivo alla madre, alla quale va, pertanto, assegnata la casa coniug…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 346/2019 del 26/02/2019 (Dott. Angela Chiari)

…fosse pronunciata la cessazione degli effetti civili del matrimonio e che fosse disposto l' affido condiviso dei figli minori con collocazione prevalente presso la madre e con ampia facoltà di visita …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1812/2018 del 11/12/2018 (Dott. Renato Mari)

… fronte dì tali dinamiche gcnitoriali, che sia opportuno disporre affidamento condiviso della minore, in quanto un affido esclusivo alla madre finirebbe con il consolidare la situazione instauratasi g…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1677/2018 del 15/11/2018 (Dott. Maria Pasqua Rita Vena)

…XXXX, senza opporsi alla pronuncia di cessazione degli effetti civili del matrimonio e all' affido condiviso del figlio minore, ma chiedendo che il minore fosse domiciliato in via privilegiata presso …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1157/2018 del 04/09/2018 (Dott. Nicola Sinisi)

… ad evitare controversie, distinguendo anche fra quelle che il genitore collocatario, in caso di affido congiunto, può autonomamente decidere di affrontare e quelle, invece, da concordare preventivame…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 363/2018 del 12/03/2018 (Dott. Renato Mari)

… via riconvenzionale che la separazione fosse addebitata alla moglie e che fosse disposto l' affido esclusivo a sé dei figli minori ed in via subordinata l' affidamento congiunto. All' udi…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1401/2017 del 13/10/2017 (Dott. Nicola Sinisi)

… del 3 maggio 2017, per il ricorrente: Voglia l' Ill. mo Tribunale adito: A - Confermare l' affido condiviso della figlia A.XXXX, con domicilio prevalente presso la madre, regolando le modalità di vis…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1392/2017 del 11/10/2017 (Dott. Angela Chiari)

… condivide e fa proprie le conclusioni del nominato CTU in ordine alla scelta del regime di affido condiviso, tenuto conto dell' inesistenza di lacune di ordine logico-tecnico nel processo di valutazi…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1304/2017 del 27/09/2017 (Dott. Pietro Rogato)

…1) "In figlia minore O.XXXX viene affidata ad entrambi i genitori secondo la modalità dell' affido condiviso, con domicilio prevalente presso la madre e che entrambi i coniugi assumono la responsabili…...