Tribunale di Roma - Sentenza n. 1061/2023 del 23/01/2023 (Dott. Marta Ienzi)

…sono notati (.) degli aspetti (.) tali da portare a derogare il rispetto di una modalità di affido condiviso (cfr. relazione CTU, pg. 24 ) , non potendosi reputare il S.XXXXX (.) un genitore inidoneo …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 16932/2022 del 16/11/2022 (Dott. Marta Ienzi)

… civili del matrimonio, disporsi l' affido condiviso dei figli, ove ritenuto, tuttora, coerente con l' interesse dei minori medesimi, altrimenti disporsi l' affido esclusivo dei figli in suo favore co…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8032/2020 del 03/06/2020 (Dott. Marzia Cruciani)

…i sono sintomatici della sua inidoneità ad affrontare quelle maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del genitore con il quale il figlio non coabiti stabilmente" (Corte…...