Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 719/2022 del 25/07/2022 (Dott. Natalia Fiorello)

…i sono sintomatici della sua inidoneità ad affrontare quelle maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del genitore con il quale il figlio non coabiti stabilmente" (Ex mu…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 643/2022 del 30/06/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…sante sentenza n. 17221 del 16.6.2021, secondo cui " in tema di separazione dei coniugi, l' affido condiviso solo tendenzialmente comporta, in mancanza di gravi ragioni ostative, una ripartizione simm…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 7/2022 del 20/01/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…edimenti provvisori così dispongono. "Non si registra controversia in primis sull' affidamento condiviso delle figlie G.XXX, di anni 15, e G.XXX, di anni Il, sull' esercizio separato della responsabil…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 877/2021 del 21/10/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…i sono sintomatici della sua inidoneità ad affrontare quelle maggiori responsabilità che l' affido condiviso comporta anche a carico del genitore con il quale il figlio non coabiti stabilmente" (Ex mu…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 81/2021 del 28/01/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…aritaria delle spese straordinarie; (...) Autorizza i coniugi e vivere separati: Dispone l' affido condiviso dei figli Nicole e Luca con collocazione prioritaria presso la madre cui assegna la casa fa…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 61/2021 del 19/01/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…to trasferimento della ricorrente unitamente ai due figli minori ad Avellino, confermare l' affido condiviso degli stessi ad entrambi i genitori, con collocazione prevalente presso la madre; Per la me…...