Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1460/2021 del 22/11/2021 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…sa comune di danno" (cfr. Cass. n. 22656/2010 ) , che legittima, alternativamente, l' amministratore di condominio a compiere gli "atti conservativi"per la tutela delle parti comuni (tra cui promuover…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 584/2020 del 01/04/2020 (Dott. Francesco Bartolotti)

…ista risulta esperibile alternativamente sia da ciascun singolo condomino, sia dall' amministratore del condominio, in forza del disposto di cui all' art. 1130 n. 4 c.c., senza alcuna preclusione ai d…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 259/2020 del 25/03/2020 (Dott. Enza Foti)

…mesi prima dell' acquisto da parte dei M.XXX) sia al precedente proprietario che all' amministratore di condominio; aggiungevano, gli attori, di aver informato verbalmente il C.XXXX che, peraltro, pro…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2295/2019 del 31/10/2019 (Dott. Alberto Barbazza)

…he: - dell' attivazione dell' impianto fotovoltaico se ne sarebbe dovuto occupare l' amministratore del condominio, con oneri a carico della venditrice; - il mancato completamento dell' impianto solar…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 37/2019 del 07/01/2019 (Dott. Pietro Guidotti)

…oni dei testi (amministratore del condominio e condomini ) , i verbali condominiali dal 2006, la deposizione del legale rappresentante della I.XXXXXXXXX srl che suggeriva al condominio di eseguire deg…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1731/2018 del 01/06/2018 (Dott. Marco D\'orazi)

… di ogni informazione e atto riguardante l' immobile e il condominio, atteso che gli stessi avevano potuto contattare anche l' amministratore. Di conseguenza, la sig. ra S.XXX sosteneva come i comprat…...

Tribunale di Varese - Sentenza n. 325/2018 del 10/05/2018 (Dott. Roberta Sperati)

…considerato che, essendo il condominio un ente di gestione sfornito di personalità distinta da quella dei suoi partecipanti, l' esistenza di un amministratore di condominio non esclude che ciascun con…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 112/2018 del 15/02/2018 (Dott. Arturo Picciotto)

… in circa 60.000. In prossimità della redazione dell' atto di citazione, inoltre, l' amministratore del condominio trasmetteva un elaborato peritale dal quale si poteva evincere uno "stato di grave di…...