Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3309/2023 del 21/07/2023 (Dott. Giuseppe Lombardo)

… liti rilasciata in calce al proprio atto di citazione. ATTORE CONDOMINIO L.XXXXXXX (C.F. XXXXXXXXXXX ) , in persona dell' amministratore sig. R.XXXXXX D.XXXXXXXXX, con sede in Sant' Arpino (Ce ) , al…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 69/2023 del 13/02/2023 (Dott. Laura Ventriglia)

…i condomino e per tale ragione, non sempre potevano disporne; - si erano rivolti all' Amministratore di Condominio il quale aveva riconosciuto l' inosservanza del regolamento condominiale sul punto, s…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 332/2022 del 24/10/2022 (Dott. Maurizio D\'abrusco)

… il fondo dominante. La convenuta ha eccepito la carenza legittimazione attiva dell' amministratore del Condominio e la decadenza dall' azione; nel merito ha chiesto il rigetto del ricorso ed ha alleg…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1158/2022 del 21/07/2022 (Dott. Roberta Marra)

… terrazzo, ovvero gli interventi di competenza dell' amministrazione condominiale. L' amministratore di condominio avrebbe in seguito chiuso la Porta con un lucchetto, consegnando una copia delle chia…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 803/2022 del 05/07/2022 (Dott. Marcello Bruno)

…aggio del condominio, si condivide quanto sostenuto dal Tribunale. La giurisprudenza ammette che il condomino sia legittimato, anche in alternativa rispetto all' amministratore di condominio, ad agire…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1110/2022 del 20/06/2022 (Dott. Fabio Doro)

…presentato e difeso dall' avv. P.XXX M.XXXXX, attore, contro CONDOMINIO P.XX B.XXXXXX (c.f. XXXXXXXXXXX ) , in persona dell' amministratore pro tempore, rappresentato e difeso dall' avv. Z.XXXXXX F.XX…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 317/2022 del 01/02/2022 (Dott. Walter Saresella)

…sollevata dal CONDOMINIO appare infondata. In proposito occorre far rinvio alla massima secondo cui " in tema di condominio negli edifici, la legittimazione passiva dell' amministratore, prevista dall…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2184/2021 del 10/11/2021 (Dott. Attilio Burti)

…tutela per ' s quanto di loro competenza; Il) Il custode accerterà, interpellando l' amministratore del condominio, l' importo medio annuo degli oneri condominiali e l' ammontare delle spese -Q condom…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 664/2019 del 12/08/2019 (Dott. Francesco Petrucco Toffolo)

…io. Sentenza n. 664/2019 pubbl. il 12/08/2019 RG n. 1459/2017 La teste C.XXX Z.XXXXX, amministratore di condominio dal 2000, ha confermato di avere sempre avuto in M.XXXXXX P.XXXXX "l' unico riferimen…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 3319/2017 del 22/03/2017 (Dott. Pierpaolo Gori)

…tratto nel tempo in maniera pacifica e pubblica, così come si evince dal fatto che l' amministratore di condominio si rivolgesse a quest' ultimo, in qualità del proprietario del box, per ottenere il p…...