Tribunale di Torino - Sentenza n. 3866/2022 del 05/10/2022 (Dott. Marisa Gallo)

…e dal doc. 12 prodotto dall' attore, infatti, con comunicazione PEC del 14.1.2020 l' amministratore del Condominio inviava al sig. R.XXXXXXX il regolamento condominiale, le tabelle millesimali, il con…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 717/2022 del 18/03/2022 (Dott. Licinia Petrella)

…ovvero le copie di due estratti conto condominiali e di due ricevute rilasciate dall' amministratore di condominio, non sono stati prodotti dal locatore né su formato cartaceo né per via telematica, e…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 104/2021 del 25/01/2021 (Dott. Matteo Buffoni)

…o per quanti giorni". Inoltre il sig. C.XXXXXX F.XXXXX, che all' epoca dei fatti era amministratore del condominio ove è sito l' immobile di proprietà degli attori, ha dichiarato: "Gli episodi di alla…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 465/2020 del 13/05/2020 (Dott. Gianmichele Marcelli)

…ta e difesa dall' avv. R.XXXXXX L.XXXXXX; APPELLANTE CONTRO condominio XXXXXXX E.XXX N.XXX di Ascoli Piceno, in persona dell' amministratore condominiale, rappresentato e difeso dall' avv. E.XXXXX C.X…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 37/2020 del 13/01/2020 (Dott. Paola Mariani)

…eto-ingiuntivo presentato per il recupero del relativo credito da parte del creditore amministratore di condominio e tanto fa presupporre che la posizione dei conduttori fosse tale che non avrebbero p…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 393/2018 del 23/03/2018 (Dott. Annalisa Barzazi)

…X, titolare dell' impresa individuale M.XXX F.XXXXX, già legale rappresentante, .re socio ed amministratore della Società M.XXX F.XXXXX C.XX di L.XX B.XXXXXX & C. s.a.s., rispetto al contratto di comp…...