Tribunale di Trieste - Sentenza n. 62/2023 del 19/05/2023 (Dott. Paolo Ancora)

…da deve essere rigettata. r-~ Ha dichiarato il teste T.XXXXX B.XXXXXX: "lo sono l' amministratore del o w Condominio di XXX S.XXXXX. Un paio di condomini mi hanno chiamata e mi O I hanno chiesto se le…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 76/2022 del 22/02/2022 (Dott. Paolo De Paola)

…ncendi, denuncia inail ? Vero che è compito dell' amministratore richiedere il rilascio di Certificato di prevenzione incendi ? Vero che il Condominio Q.XXXXXXX è stato tenuto indenne da qualsivoglia …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 287/2021 del 30/12/2021 (Dott. Federica Ferrari)

…quantificabili le volte in cui può averla vista alle 12. Il teste C.XXXXXX C.XXXXXXX, amministratore di condominio, in relazione con la famiglia R.XXXXXX per servizi di autospurgo dal 2006, dopo aver …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 209/2021 del 05/05/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…non si apre ci rivolgiamo al proprietario o all' amministratore del condominio. Non possiamo rompere il pozzetto ma il proprietario e l' amministratore si rivolgono ad un muratore. Cap. 7: S.XXXXXXXXX…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 689/2018 del 21/02/2019 (Dott. Clotilde Fierro)

… C."O 0 z"C. U ) o LU D_"C. D tr"cd Q o w w o E L. "z Z ) I tr o u_ I"o z Q cd Q o 05 E all' amministratore o, se del caso, alle forze dell' ordine, di tutte le anomalie che dovesse riscontrare in mer…...