Tribunale di Verona - Sentenza n. 403/2023 del 01/03/2023 (Dott. Stefania Abbate)

…ra il Condominio G.XXXXXX e la Sig. ra R.XXXXXX, addebitando a quest' ultima una maggiore partecipazione. 2. Dichiararsi la carenza di legittimazione passiva dell' Amministratore del Condominio G.XXXX…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 117/2022 del 03/02/2022 (Dott. Carmela Alparone)

…l caso di specie, tutti i comproprietari sono in causa, in quanto rappresentati dall' amministratore di condominio, il quale, ai sensi dell' art. 1131, co. 2 c.c. "può essere convenuto in giudizio per…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 317/2022 del 01/02/2022 (Dott. Walter Saresella)

…sollevata dal CONDOMINIO appare infondata. In proposito occorre far rinvio alla massima secondo cui " in tema di condominio negli edifici, la legittimazione passiva dell' amministratore, prevista dall…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 865/2021 del 22/04/2021 (Dott. Marco Nappi Quintiliano)

… caso diverso, relativo a un bene condominiale concesso in locazione a terzi e che l' amministratore di condominio nulla avrebbe potuto fare in relazione all' atto di cessione di quote in esame. L' av…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 664/2019 del 12/08/2019 (Dott. Francesco Petrucco Toffolo)

…io. Sentenza n. 664/2019 pubbl. il 12/08/2019 RG n. 1459/2017 La teste C.XXX Z.XXXXX, amministratore di condominio dal 2000, ha confermato di avere sempre avuto in M.XXXXXX P.XXXXX "l' unico riferimen…...