Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1410/2020 del 01/09/2020 (Dott. Elisa Zambelli)

…enuti, a dire dei quali il procedimento dovrebbe dirsi nullo siccome intrapreso dall' Amministratore di Condominio, carente di legittimazione siccome asseritamente non autorizzato ad agire dall' assem…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 673/2020 del 01/09/2020 (Dott. Maria Cecilia Branca)

…ell' intervenuto pagamento del prezzo da parte di N.XXX; - In data 27 maggio 2010 l' amministratore del condominio di cui fa parte il fabbricato oggetto del contratto di vendita sollecitava la convenu…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 860/2020 del 07/07/2020 (Dott. Mirko Buratti)

….XX M.XXXXX evidenziarono di aver acquistato, in data 18 maggio 2015, l' appartamento sito nel condominio "L.XXXXXXXX", in M.XX, XXXXXXXXXX n. 86, posto al piano quarto, composto da quattro locali ed …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 689/2020 del 06/07/2020 (Dott. Renato Cameli)

… l' assenza di libretto è pertanto parimenti imputabile allo stesso condominio ex art. 1227 c.c. nella persona dell' amministratore, che non ha formulato richieste formali in tal senso alla S.XXX e al…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 508/2020 del 14/05/2020 (Dott. Renata Silva)

…XXXX, come da delega in atti, nei confronti di -appellante- Condominio di via C.XXX V.XXX n.7/9, in Torino, in persona dell' amministratore, rappresentato e difeso dall' avv. C.XXXXXXX M.XXXXX del For…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 584/2020 del 01/04/2020 (Dott. Francesco Bartolotti)

…ista risulta esperibile alternativamente sia da ciascun singolo condomino, sia dall' amministratore del condominio, in forza del disposto di cui all' art. 1130 n. 4 c.c., senza alcuna preclusione ai d…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 259/2020 del 25/03/2020 (Dott. Enza Foti)

…mesi prima dell' acquisto da parte dei M.XXX) sia al precedente proprietario che all' amministratore di condominio; aggiungevano, gli attori, di aver informato verbalmente il C.XXXX che, peraltro, pro…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 418/2020 del 16/01/2020 (Dott. Serena Nicotra)

condominio si configura come un ente di gestione sfornito di personalità giuridica distinta da quella dei singoli condomini, l' esistenza di un organo rappresentativo unitario, quale l' amministratore…...