Tribunale di Parma - Sentenza n. 1078/2022 del 19/09/2022 (Dott. Marco Vittoria)

…In via subordinata, hanno evocato in giudizio le rispettive compagnie assicurative, Vittoria Assicurazioni (per il Condominio) e U.XXXXXXXX spa (per F.XXXXX) che si sono associate alle difese dei conv…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 750/2020 del 02/09/2020 (Dott. Silvia Orani)

…ruttoria: a) ammissione dell' istanza di esibizione ex art. 210 c, p.c. nei confronti di Axa Assicurazioni , spa dell' intero fascicolo interno ali ' Agenzia A.XXXXXXXX di Parma (oggi A.XXXXXXXXXXXXXX…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 184/2019 del 01/02/2019 (Dott. Paola Belvedere)

…ciliata presso il suo studio in Parma, XXXXXXXXXXXXXXXX n. 1 con la chiamata in causa di AXA ASSICURAZIONI S.P.A . , U.XXXXXXXXXXXXXXXXXX S.P.A . , M.XXXXXXXXXXXXXXXXXX S.P.A. E LE G.XXXXXXXXXXXXXXXXX…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1367/2018 del 01/10/2018 (Dott. Silvia Orani)

…uità della somma di 15.837, 79 versata a titolo di risarcimento dei danni dalla Compagnia di Assicurazioni convenuta all' attore e compensato integralmente fra le parti le spese del giudizio. A sosteg…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1272/2018 del 07/09/2018 (Dott. Nicola Sinisi)

…ria .. e' risarcito sulla base delle tabelle di cui agli articoli 138 e 139 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, integrate, ove necessario, c…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 902/2018 del 15/06/2018 (Dott. Nicola Sinisi)

… 145 dbl D. Lgs. 7.9.2005 n. 209 - condannare in solido il sig. M.XXX D.XXXXXX e .. Vittoria Assicurazioni Spa' in persona del legale rappresentante pro tempore, al risarcimento di tutti i conseguenti…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 620/2018 del 02/05/2018 (Dott. Marco Vittoria)

… in XXXXX B.XXXX N. 1 43100 PARMA, giusta procura in atti, ATTORE; .re LLI ILI contro MILANO ASSICURAZIONI SPA , rappresentato e difeso dall' Avv. C.XXXXX B.XXX e dall' Avv. C.XXXXX L.XXXXX, con domic…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 423/2018 del 19/03/2018 (Dott. Renato Mari)

…gico risultante dagli artt. 138 e 139 del d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (c.d. codice delle assicurazioni), non avente carattere innovativo in quanto sostanzialmente ricognitiva e confermativa degli …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 79/2018 del 15/01/2018 (Dott. Silvia Orani)

…icabilità al caso di specie delle tabelle per le micropermanenti richiamate dal Codice delle Assicurazioni non venendo in rilievo un ipotesi tra quelle indicate da tale fonte normativa, la quantificaz…...