Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1183/2022 del 20/09/2022 (Dott. Renato Cameli)

…75.000, 00. Il calcolo delle perdite con neutralizzazione degli importi erogati dalle stesse assicurazioni a seguito del sinistro è il seguente: -4.665, 00 (per l' anno 2017) ed -54.729, 00 (per l' an…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 745/2021 del 09/04/2021 (Dott. Fabio D\'amore)

… M.XX P.XXXX, conducente dell' autovettura R.XXXXXXXXXXXX targata XXXXXXX, e la compagnia di Assicurazioni Zurich Insurance C.XXXXX Ltd. Rappresentanza Generale per l' Italia, assicuratrice della RCA …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1409/2020 del 19/09/2020 (Dott. Attilio Burti)

…sumibile anche dalla formulazione vigente dell' art. 138, comma 2, lett. e) del codice delle assicurazioni ) , la giurisprudenza di legittimità presuppone, ai fini del suo riconoscimento, che il danne…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 526/2020 del 27/05/2020 (Dott. Stefano Formiconi)

…lia, via M.XXXXX, 28/a, già contumace in primo grado APPELLATO CONTUMACE NONCHE' CONTRO Fata Assicurazioni Danni s.p.a ., Cod. Fisc. / p.I.v.a. XXXXXXXXXXX, oggi C.XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX s.p.a . giusto…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 728/2018 del 05/07/2018 (Dott. Letizia De Maria)

… M.XXXXXXX N. 54 Ravenna presso il difensore avv. V.XXXXXXXX L.XXXXX ATTORI Contro UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A. (C.F. XXXXXXXXXXX), con il patrocinio dell' avv. B.XXXX M.XXX, elettivamente domicilia…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1229/2018 del 17/04/2018 (Dott. Pietro Iovino)

…tà non suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo ex art. 139, co. 2, Codice Assicurazioni, sottolineando come la mancanza di diagnosi strumentale sia stata rilevata anche dal CTU nell…...