Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 244/2022 del 05/10/2022 (Dott. Giuseppina Finazzi)

… diritto all' Ape sociale, deve aver maturato un certo numero di contributi presso una delle assicurazioni obbligatorie) derivante dalla difficoltà di continuare a lavorare e percepire un reddito che …...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 294/2021 del 14/12/2021 (Dott. Antonio Matano)

…ullo. Dalla scomposizione dei diversi rapporti deriva che l' obbligazione contributiva nelle assicurazioni obbligatorie ha per soggetto attivo l' istituto assicuratore e per soggetto passivo il datore…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 689/2021 del 31/05/2021 (Dott. Roberto Vignati)

…dato orientamento giurisprudenziale secondo cui " in tema di obbligazione contributiva nelle assicurazioni obbligatorie, il datore di lavoro è direttamente obbligato, ai sensi dell' art. 19 della l. n…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 115/2021 del 02/03/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…i diversi rapporti, con l' affermazione secondo la quale "l' obbligazione contributiva nelle assicurazioni obbligatorie ha per soggetto attivo l' istituto assicuratore e per soggetto passivo il datore…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 305/2020 del 24/02/2020 (Dott. Giovanni Picciau)

…mente affermato che "l' equivalenza tra XXXXXXXXXX statali e libere Università ai fini delle assicurazioni obbligatorie contro la disoccupazione involontaria, porta alla conclusione che quello stesso …...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 51/2020 del 14/02/2020 (Dott. Silvia Ferrari)

…legale rappresentante protempore, a riconoscere il suddetto rapporto di lavoro ai fini delle assicurazioni obbligatorie e del conseguente riconoscimento delle tutele previdenziali ed assistenziali; 3 …...