Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 160/2022 del 16/02/2022 (Dott. Maria Ciccolo)

…o alle condizioni offerte. Dalla disciplina richiamata emerge chiaramente che il costo delle assicurazioni deve essere compreso nel T.A.E.G. previsto in contratto solo se il consumatore sia stato obbl…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 545/2021 del 30/11/2021 (Dott. Mariachiara Vanini)

…Sentenza n. 545/2021 pubbl. il 30/11/2021 RG n. 1761/2018 3.2 La Prima è che le spese per le assicurazioni sono incluse nel calcolo del TAEG solo ove imposte dal creditore, dato che (solo) in questo c…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 351/2021 del 26/04/2021 (Dott. Gianluigi Biasci)

…li addebiti per tenuta conto, per il servizio incassi, per i servizi accessori, le spese per assicurazioni, relative all' intera durata del rapporto, ma percentualizzate su base annua. - Con riferimen…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7375/2020 del 18/11/2020 (Dott. Anna Giorgia Carbone)

…ri a quelli dovuti, con riferimento ad eventuali interessi anatocistici, commissioni, spese, assicurazioni specifiche, interessi ultralegali ed oneri aggiuntivi, ricalcolando la consistenza del debito…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2361/2019 del 12/11/2019 (Dott. Elena Merlo)

…milazione al capitale anche di alcune remunerazioni addizionate (commissioni di istruttoria, assicurazioni, competenze varie ) , oltre che nell' erogazione del secondo prestito per un importo pari all…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 144/2018 del 02/02/2018 (Dott. Elena Covi)

…zazione, il tasso effettivo annuo è del 3, 5462%"), che, in considerazione di ogni spesa per assicurazioni o garanzie, risulta pari al ILI 4, 85%. L' art. 2 co. 5 indica il tasso di mora in 10, 25%. 7…...