Tribunale di Novara - Sentenza n. 219/2022 del 11/10/2022 (Dott. Gabriele Molinaro)

…lidità di un rapporto contributivo, risultando la disposizione circoscritta al settore delle assicurazioni Inps ed esprimendo chiaramente la lettera della norma l' intento di sanare i versamenti indeb…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 69/2020 del 23/09/2020 (Dott. Elisa Tesco)

…ria, l' art 7 D.P.R. 1432/1971 dispone che: "La facoltà di contribuire volontariamente nelle assicurazioni obbligatorie per l' invalidità, la vecchiaia ed i superstiti e per la tubercolosi può essere …...

Corte d'Appello di Bolzano - Sentenza n. 145/2019 del 11/10/2019 (Dott. Isabella Martin)

…I W w due dipendenti entro il termine quinquennale di prescrizione e decadenza in materia di Assicurazioni sociali", giuste le tabelle allegate al verbale, ordinate per contributi e sanzioni (somme ag…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 117/2017 del 07/06/2017 (Dott. Eugenio Cetro)

…ndo che il rapporto assicurativo previdenziale , connotato di socialità ( a differenza delle assicurazioni di natura privatistica ) non conosce una causa in termini di sinallagma , tanto più che la co…...

Tribunale di Genova - Sentenza n. 187/2017 del 03/03/2017 (Dott. Margherita Bossi)

…ge citata: decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, gli iscritti alle assicurazioni obbligatorie per l' invalidità la vecchiaia ed i superstiti dei lavoratori dipendenti, dei la…...