Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 514/2023 del 06/07/2023 (Dott. Gianluca Alessio)

…ata di presentazione della denuncia dei redditi, in coerenza con il principio generale delle assicurazioni obbligatorie secondo cui la prescrizione decorre dal momento in cui i contributi dovevano ess…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 294/2021 del 14/12/2021 (Dott. Antonio Matano)

…ullo. Dalla scomposizione dei diversi rapporti deriva che l' obbligazione contributiva nelle assicurazioni obbligatorie ha per soggetto attivo l' istituto assicuratore e per soggetto passivo il datore…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 689/2021 del 31/05/2021 (Dott. Roberto Vignati)

…dato orientamento giurisprudenziale secondo cui " in tema di obbligazione contributiva nelle assicurazioni obbligatorie, il datore di lavoro è direttamente obbligato, ai sensi dell' art. 19 della l. n…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 115/2021 del 02/03/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…i diversi rapporti, con l' affermazione secondo la quale "l' obbligazione contributiva nelle assicurazioni obbligatorie ha per soggetto attivo l' istituto assicuratore e per soggetto passivo il datore…...

Corte d'Appello di Bolzano - Sentenza n. 145/2019 del 11/10/2019 (Dott. Isabella Martin)

…I W w due dipendenti entro il termine quinquennale di prescrizione e decadenza in materia di Assicurazioni sociali", giuste le tabelle allegate al verbale, ordinate per contributi e sanzioni (somme ag…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1/2018 del 04/01/2018 (Dott. Maria Rita Serri)

… (Cass. civ n. 239/2006, n.8888/2010) , infatti, "In tema di obbligazione contributiva nelle assicurazioni obbligatorie, il datore di lavoro - che, ai sensi dell' art. 19 della legge n. 218 del 1952 -…...