Tribunale di Udine - Sentenza n. 182/2022 del 12/10/2022 (Dott. Fabio Luongo)

…o (UD ) , in via XXXXXXXXXXXXXXX n. 22; - resistente contumace - E NEI CONFRONTI DI ALLEANZA ASSICURAZIONI S.P.A. (P. IVA XXXXXXXXXXX ) , in persona del " o legale rappresentante pro tempore, con sede…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1638/2022 del 17/05/2022 (Dott. Maria Grazia Federici)

… previdenziale ai sensi ai sensi del D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209, art. 148 (Codice delle Assicurazioni) e della L. 12 giugno 1984, n. 222, art. 14". Per il principio della cd. irrilevanza del risa…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1247/2022 del 13/04/2022 (Dott. Maria Rosa Busacca)

…ende dall' applicazione di una norma di legge, ossia l' art. 137, comma 1 , del Codice delle Assicurazioni (D.Lgs. 209/2005 ) , secondo cui "nel caso di danno alla persona, quando agli effetti del ris…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 294/2021 del 14/12/2021 (Dott. Antonio Matano)

…ullo. Dalla scomposizione dei diversi rapporti deriva che l' obbligazione contributiva nelle assicurazioni obbligatorie ha per soggetto attivo l' istituto assicuratore e per soggetto passivo il datore…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 251/2021 del 02/11/2021 (Dott. Giuliana Melandri)

…c.c. è un istituto speciale operante - in espressa deroga ai principi generali in materia di Assicurazioni sociali - esclusivamente nell' ambito del Ben diverso settore del Lavoro dipendente ed è pert…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2809/2021 del 01/10/2021 (Dott. Alberto Massimo Vigorelli)

…enti oggettivi " E tali sarebbero proprio gli esiti delle visite disposte dalla compagnia di Assicurazioni (in particolare, si legge, nell' ordinanza impugnata, che "il medico fiduciario ha ritenuto i…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 334/2021 del 26/05/2021 (Dott. Clotilde Fierro)

…aspetti riconducibili al modello pensionistico e , in parte, profili tipici del regime delle assicurazioni private. La giurisprudenza di legittimità ha ravvisato nell' assegno vitalizio una funzione i…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 377/2020 del 17/09/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…. 576 del 1980, e segna il superamento dell' originario e risalente criterio, derivato dalle assicurazioni Sentenza n. 377/2020 pubbl. il 17/09/2020 RG n. 185/2017 private, di accantonamento dei contr…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 626/2020 del 08/04/2020 (Dott. Alessandro Cabianca)

…XXXXXX S.XXXXX H.XXXXX, contumace, M. S.XX A.XX, contumace, COMPAGNIA ITALIANA DI PREVIDENZA ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI S.P.A . , con l' avv. L.XXXXX L.XXXXXXX convenuti, In punto: Altre ipotesi …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 759/2019 del 22/10/2019 (Dott. Michele Milani)

…i una funzione previdenziale. Infatti secondo un generale principio del nostro sistema delle assicurazioni sociali, improntato al criterio solidaristico, non esiste il diritto alla restituzione dei co…...