Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 334/2021 del 26/05/2021 (Dott. Clotilde Fierro)

…aspetti riconducibili al modello pensionistico e , in parte, profili tipici del regime delle assicurazioni private. La giurisprudenza di legittimità ha ravvisato nell' assegno vitalizio una funzione i…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 180/2021 del 28/04/2021 (Dott. Clotilde Fierro)

…rt.22, comma 1 , lett. c ) , legge n.153/69 nella parte in cui prevede che gli iscritti alle assicurazioni obbligatorie per l' invalidità, la vecchiaia ed i superstiti dei lavoratori dipendenti abbian…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 202/2020 del 17/06/2020 (Dott. Maria Gabriella Mariani)

…lidità di un rapporto contributivo, risultando la disposizione circoscritta al settore delle assicurazioni INPS ed esprimendo chiaramente la lettera della norma l' intento di sanare i versamenti indeb…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 759/2019 del 22/10/2019 (Dott. Michele Milani)

…i una funzione previdenziale. Infatti secondo un generale principio del nostro sistema delle assicurazioni sociali, improntato al criterio solidaristico, non esiste il diritto alla restituzione dei co…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 654/2018 del 04/02/2019 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…ndimostrato, posto che il carattere autonomo dell' attività svolta dal ricorrente (agente di Assicurazioni) gli aveva consentito l' immediata ripresa del lavoro dopo il rigetto della domanda di pensio…...