Tribunale di Treviso - Sentenza n. 533/2021 del 16/12/2021 (Dott. Roberta Poirè)

…nnità di maternità (cfr. art. 28 e 29 d.lgs. n. 151/2001). Sentenza n. 533/2021 pubbl. il 16/12/2021 RG n. 960/2020 Non si versa, pertanto, in una ipotesi di discriminazione per ragioni di sesso, ment…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 513/2021 del 29/10/2021 (Dott. Michele Milani)

…mento, nonché l' ordine di porre in essere un atto o un comportamento che produca effetto pregiudizievole discriminando le lavoratrici o I lavoratori in ragione del loro sesso e , comunque, il trattam…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 443/2021 del 06/09/2021 (Dott. Roberto Vignati)

di Giustizia risulta chiaramente che qualsiasi trattamento sfavorevole nei confronti delle donne in relazione alla gravidanza o alla maternità costituisce una discriminazione diretta fondata sul sesso…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 239/2021 del 03/06/2021 (Dott. Mariarosa Pipponzi)

… dell' indennità di malattia, comportano un' attribuzione parziale di alcune voci retributive (Cass. 27552 cit.). L' accoglimento dell' interpretazione descritta, infatti, consente di assicurare alla …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 395/2021 del 31/05/2021 (Dott. Roberto Vignati)

…ttamento economico non è da correlare al sesso dell' appellata, bensì in relazione all' individuazione della base imponibile per il calcolo dell' indennità di maternità, applicandosi la stessa normati…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 91/2021 del 12/04/2021 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…el corso del periodo di riferimento non siano stati assenti dal lavoro o abbiano effettuato un numero di assenze esiguo; -ad ogni scaglione di assenze corrisponde un' attribuzione percentuale della qu…...