Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 209/2023 del 05/09/2023 (Dott. Antonio Sette)

…ali di legittimità e di merito sulle questioni rilevanti nella fattispecie di causa. In presenza d' un danno permanente alla salute, costituisce duplicazione risarcitoria la congiunta attribuzione d' …...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 449/2022 del 16/07/2022 (Dott. Alessandro Cento)

…iù in grado di svolgere, nella medesima percentuale, le ordinarie attività che una persona sana, dello stesso sesso e della stessa età, sarebbe stata in grado di svolgere: "... il grado di invalidità …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1732/2022 del 30/06/2022 (Dott. Pietro Iovino)

…o-legale ed intensità standard, cioè comunemente derivante da quel tipo di lesioni, per tutte le persone aventi lo stesso sesso e la stessa età (Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10912 del 07/05/2018). Si trat…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 209/2022 del 13/04/2022 (Dott. Gabriella Citro)

…zzazione in aumento del risarcimento. F) Nel caso di lesione della Salute, costituisce, pertanto, duplicazione risarcitoria la congiunta attribuzione del danno biologico - inteso, secondo la stessa de…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 653/2021 del 10/05/2021 (Dott. Cameli Renato)

…, il ctp di parte attrice ha evidenziato la necessità di attribuire il punto più elevato di 10%,"valorizzando la ricaduta estetica (contenuta sì, ma insistente su soggetto giovane e di sesso femminile…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 3625/2021 del 30/04/2021 (Dott. Damiano Spera)

…orte di cassazione sul punto così conclude: "6) In presenza d' un danno permanente alla salute, costituisce duplicazione risarcitoria la congiunta attribuzione d' una somma di denaro a titolo di risar…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 362/2020 del 20/05/2020 (Dott. Barbara Vicario)

…dello stesso sesso e della stessa età della vittima. pagina 7 di 21 Sentenza n. 362/2020 pubbl. il 20/05/2020 RG n. 3544/2015 A tale diminuzione della capacità della persona le tabelle di Milano ricol…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1484/2019 del 29/06/2019 (Dott. Alessandro Cabianca)

…, per sua intrinseca natura ne costituisce una componente, di guisa che la loro congiunta attribuzione determina un' indebita duplicazione di risarcimento; ne discende che si deve procedere ad adeguat…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2603/2018 del 02/10/2018 (Dott. Giuseppina Benenati)

…unale riportandosi alle valutazioni del C.T.U., alla luce dell' età, del sesso, dell' ambiente familiare e sociale, ritiene di fissare al 27, 50% (la scelta tra il punto 27 percentuale e quello altern…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 893/2017 del 11/09/2017 (Dott. Luigi La Battaglia)

…e di 65.597, 33 in favore di ciascuno degli altri attori). In data 25.7.2016 venne poi corrisposta ad A.XXXX Z.XXXX l' ulteriore somma di 1.000.000.000, 00. 2) Per quel che riguarda l' attribuzione de…...