Tribunale di Bologna - Sentenza n. 701/2023 del 28/03/2023 (Dott. Giovanni Salina)

…attore esponeva che : a) in data 20 maggio 2015 e 15 novembre 2016, aveva depositato domanda di brevetto per invenzione industriale, rispettivamente, nazionale ed internazionale, avente ad oggetto un …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 40/2022 del 17/01/2022 (Dott. Biancamaria Biondo)

…lo della lavorazione, dalla fusione alla finitura dei prodotti, siccome coperti da richiesta di brevetto da parte di C.X; -che, tuttavia, mentre le prime lavorazioni di luglio 2014, relative ad un qua…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 512/2021 del 23/03/2021 (Dott. Francesco Chiavegatti)

…i un mq.) e , per alcuni tipi, una speciale lavorazione denominata "azerocare"r-CM frutto di un brevetto della società attrice; al riguardo, in data 31.10.2017 CX| A.XXXXXX inviava ad A.X Imports una …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 629/2020 del 08/04/2020 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ta dei compattatori, in quanto il progetto sarebbe stato realizzato da B.XXX A.XX, titolare del brevetto del manufatto in questione; che gli obblighi derivanti dalla Direttiva n. 1006/42/C.E. gravasse…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1432/2020 del 13/02/2020 (Dott. Serena Nicotra)

…rramento montato, prototipo corrispondente a quello realizzato dalla produttrice e titolare del brevetto S.XXXXXXXXXXX s.p.a . Per tale motivo il CTU ha confermato le conclusioni raggiunte nella prima…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 441/2018 del 26/03/2018 (Dott. Francesca Malgoni)

…informazioni coperte pagina 4 di 7 Sentenza n. 441/2018 pubbl. il 26/03/2018 RG n. 1193/2012 da brevetto (cfr. interrogatorio formale dalla legale rappreseRepert. n. 892/2018 del 26/03/2018 che i flac…...