Tribunale di Cagliari - Sentenza n. 1206/2023 del 29/09/2023 (Dott. Annalisa Costanzo)

…della cartelle esattoriale che ritenga illegittima l' iscrizione a ruolo non può limitarsi a dichiarare tale illegittimità, ma deve esaminare nel merito la fondatezza della domanda di pagamento dell' …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9897/2022 del 23/11/2022 (Dott. Maria Teresa Consiglio)

…ettimanali, in modo da permetterle di svolgere le mansioni di supervisione e compilazione delle cartelle cliniche dei pazienti; che era tenuta a firmare, in entrata e in uscita, un registro presenze u…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1253/2022 del 07/11/2022 (Dott. Irene Colladet)

…a c.d. rottamazione ter ex art. 3 co. 10 lett. d) ed e) D.L. 119/2018; b) intervenuto pagamento di n. 10 cartelle in esito al precedente pignoramento presso il terzo G.XXX Servizi Integrati di manuten…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 2081/2022 del 04/03/2022 (Dott. Umberto Buonassisi)

…di addebito n 397 2021 00002858 35 000 con il quale l' Inps, sede Lido di Ostia, richiedeva il pagamento dei contributi previdenziali a titolo di gestione aziende con lavoratori dipendenti (modello DM…...

Tribunale di Varese - Sentenza n. 124/2021 del 23/11/2021 (Dott. Giorgiana Manzo)

…o dichiarare nullo e/o illegittimo lo stesso, mandando esente E.XXXX da qualunque richiesta di pagamento a titolo di contributi e/o sanzioni e/o interessi. N. merito in via subordinata: Rideterminare …...

Corte d'Appello di Trieste - Sentenza n. 41/2021 del 04/02/2021 (Dott. Mario Pellegrini)

…onseguentemente 4) condannare ai sensi dell' art. 8 della legge 604/66 il dottor A.XXXXXXXX al pagamento in favore della signora S.XXXXX, della somma pari a 6 mensilità ( O il numero ritenuto dovuto) …...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 265/2018 del 27/11/2018 (Dott. Silvia Ferrari)

…o l' avviso di addebito n. 399 2017 00002053 50 000, con il quale l' INPS le aveva intimato il pagamento della somma di 2.118.221, 91 per la causale "Gestione aziende con lavoratori dipendenti", a tal…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7207/2018 del 02/10/2018 (Dott. Umberto Buonassisi)

…a conoscenza del contribuente l' esistenza del debito al fine di consentirgli di provvedere al pagamento oppure di sollevare nel termine prescritto le sue contestazioni di merito. In ogni caso è del t…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 245/2017 del 27/06/2017 (Dott. Lucio Ardigò)

…mento dell' insussistenza della dedotta giusta causa di recesso 4. condannare convenuta al pagamento dell' indennità sostitutiva di preavviso pari a 4 mensilità, calcolate sul tallone retribut…...