Tribunale di Milano - Sentenza n. 8774/2022 del 09/11/2022 (Dott. Francesca Pipicelli)

…U.XXXXXXX, la quale sola ne aveva stabilito unilateralmente il prezzo di vendita; 4. il pagamento delle cartelle esattoriali effettuato unilateralmente da parte della società attrice aveva impedito al…...

Corte d'Appello di Lecce - Sentenza n. 741/2022 del 28/06/2022 (Dott. Riccardo Mele)

…zione revocatoria, trova fondamento negli estratti di ruolo in atti concernenti numerose cartelle di pagamento, anche di rilevante importo, relativi a debiti sorti, per lo più, negli anni dal 2.XX al …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 179/2022 del 14/04/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…orrispondere alla sig. ra B.XXXXX l' ulteriore cifra di 50, 00 al mese quale contributo per il pagamento della mensa scolastica mediante versamento, a decorrere dal mese di marzo 2022 e da effettuarsi…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 629/2022 del 29/03/2022 (Dott. Antonio Gabrielli)

…ri cartelle esattoriali. Pertanto, l' attore deduceva che la LATINA E.XXXXXXXXXXXXX S.R.L. così agendo aveva alienato la sua unica proprietà immobiliare, ossia l' unica reale garanzia di pagamento e d…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1288/2020 del 08/10/2020 (Dott. Carlo Albanese)

…idera la nazionalità non italiana del teste escusso e più verosimilmente riferibile alle cartelle di pagamento notificate al D' A.XXXX dall' Agenzia delle Entrate a titolo di spese di giustizia non on…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 516/2020 del 15/05/2020 (Dott. Renata Silva)

…quitalia per un importo superiore ad 640.000, 00 (erano già state notificate al debitore cartelle di pagamento e avvisi); l' immobile compravenduto era gravato da ipoteca a favore della banca mutuante…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1836/2019 del 13/08/2019 (Dott. Daniela Bruni)

…samento del contributo di mantenimento alla Signora M.XXXXX e ai figli e di omettere il pagamento delle cartelle di Equitalia. Si indicano a testi i Signori T.XXXXX N.XXXXX, C.XXXXXX D.XXXXX, G.XXXXXX…...

Tribunale di Pisa - Sentenza n. 161/2018 del 20/02/2018 (Dott. Laura Pastacaldi)

…otuto essere soddisfatto solo al chirografo, in caso di esistenza di una residua somma dopo il pagamento dei crediti privilegiati - residuo che non vi sarebbe stato, visto che non è stato possibile ne…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 8310/2016 del 04/07/2016 (Dott. Edoardo Vitale)

…si come infondata l' eccezione d' inadempimento ex art. 1460 c.c.), tenuto conto che il pagamento delle cartelle esattoriali era stato dedotto già in comparsa di risposta. Su tale somma vanno calcolat…...