Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 328/2018 del 30/10/2018 (Dott. Eugenio Cetro)

…per compensi professionali netti oltre I.V.A. e rimborso forfetario al 15% e contributo alla cassa forense, con distrazione a favore del procuratore dichiaratosi antistatario. Così deciso in Ancona, a…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7684/2018 del 15/10/2018 (Dott. Maria Lucia Frate)

…vere versato per il periodo di riferimento (2010) la dovuta contribuzione alla Cassa di Previdenza ed Assistenza Forense; di non essere tenuta quindi al versamento dei contributi dovuti. La parte rico…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7435/2018 del 08/10/2018 (Dott. Maria Teresa Consiglio)

…o contributivo previsto dalla Cassa professionale di appartenenza. Ha osservato in particolare che fino al 2012 i regolamenti della Cassa Nazionale di Previdenza forense prevedevano la non obbligatori…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 220/2018 del 05/10/2018 (Dott. Silvia Ferrari)

…nessun reddito di diversa natura, versando per tale anno la contribuzione dovuta alla Cassa Previdenziale Forense; terminava precisando che al ricorso amministrativo presentato avverso il provvediment…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 681/2018 del 21/09/2018 (Dott. Carlo Sorgi)

…LGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE Parte ricorrente , avvocata iscritta all' ordine Forense di Bologna dal 11/1/2010, impugnava la richiesta Inps di iscrizione nella gestione separata di c…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 662/2018 del 18/09/2018 (Dott. Emma Cosentino)

…scritti alla Cassa, e non riguardante in alcun modo il montante contributivo da calcolarsi a fini pensionistici. E ciò in quanto fino alla riforma ordinamentale della professione forense attuata con l…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 303/2018 del 31/07/2018 (Dott. Eugenio Cetro)

…per compensi professionali netti oltre I.V.A. e rimborso forfetario al 15% e contributo alla cassa forense; C- dichiara che a carico della parte appellante sussistono i presupposti per il versamento d…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 534/2018 del 25/07/2018 (Dott. Emma Cosentino)

…scritti alla Cassa, e non riguardante in alcun modo il montante contributivo da calcolarsi a fini pensionistici. E ciò in quanto fino alla riforma ordinamentale della professione forense attuata con l…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 533/2018 del 25/07/2018 (Dott. Emma Cosentino)

…tore aveva facoltà e non obbligo di iscriversi alla Cassa di Previdenza Forense. Del resto fino alla riforma ordinamentale della professione forense attuata con la L. n. 247 del 2012, in vigore dal 2.…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 510/2018 del 17/07/2018 (Dott. Emma Cosentino)

…ordinamentale della professione forense attuata con la L. n. 247 del 2012, in vigore dal 2.2.2013, non vi era obbligo per gli avvocati di iscriversi alla relativa cassa previdenziale se non si esercit…...