Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 33/2023 del 18/01/2023 (Dott. Giusy Ciampa)

…onsistita in n. 60 incontri con la cliente, la curatela, i legali, il notaio, il personale della Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, altri professionisti e gli acquirenti ed avente ad oggetto "l' esam…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 5404/2022 del 26/08/2022 (Dott. Giuseppe Lo Sinno)

…nare di concessione relativo alle opere oggetto dei giudizi in questione ponevano a carico della Cassa per il Mezzogiorno (cui 1' A.XXXXX era succeduta) gli oneri dei contenziosi che sarebbero sorti n…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 732/2020 del 29/04/2020 (Dott. Diego Novello)

…ati tra loro da rapporti di collaborazione (e ciò a norma dell' art. 24 del Codice Deontologico Forense secondo cui il dovere di astensione sussiste anche se le parti aventi interessi confliggenti si …...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 205/2020 del 21/02/2020 (Dott. Massimiliano Segarizzi)

…il compenso ritenuto giustificato e necessario, compreso di rimborso forfetario e contributo Cassa Forense, ammonta ad Euro 2.744, 82. Entrambi gli importi si intendono al netto di IVA. Ne consegue l'…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 142/2019 del 10/09/2019 (Dott. Simona Gerola)

…R.XXXXX, l' avv. M.XXX , l' avv. C.XXXXXXXX e la dott. ssa V.XXXXXX N.XXX ai fini della pratica forense. L' avv. C.XXXXXXXX per I.XXXXXXXX, richiamate tutte le deduzioni, produzioni e conclusioni svol…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 314/2018 del 20/07/2018 (Dott. Eugenio Cetro)

…se forfettarie al 15% (del compenso totale di uro 12mila ), esborsi e contributo alla cassa di previdenza forense. 2. L' appello proposto dall' ingegner S.XXXXXX censura le statuizioni sfavorevoli del…...