Tribunale di Salerno - Sentenza n. 3605/2023 del 04/09/2023 (Dott. Grazia Roscigno)

…o ed indiviso, sebbene l' edificio sorga su due particelle catastali distinte. 2.5. In tema di condominio, per qualificare un lastrico solare come parte comune, ai sensi dell' art. 1117, n.1, cod. civ…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 2063/2022 del 29/09/2022 (Dott. Lisa Micochero)

…tituirsi su tale fabbricato un condominio, ove l' area scoperta è rimasta comune a tutti i subalterni assegnati in proprietà esclusiva. Giova ricordare che il condominio degli edifici, nel quale coesi…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 817/2022 del 07/07/2022 (Dott. Marcello Bruno)

…i al 5 , 6, 7., e 8 piano dell' edificio di via P.XXX S.XXXXX 5 a Genova; che l' assemblea del condominio aveva deliberato l' installazione di un ascensore condominiale; che l' opera era stata realizz…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4511/2022 del 30/06/2022 (Dott. Franco Petrolati)

…età private , configurando l' art. 2 del predetto regolamento l' ipotesi del condominio parziale. L' assunto del condominio parziale è contestato dal V.XXXXX in forza di una diversa interpretazione de…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 379/2022 del 02/05/2022 (Dott. Elisabetta Bianco)

…o proprio dalla rimozione di recinzioni che suddividono l' area comune. Q o O. U- " in tema di condominio, il potere del singolo condomino di servirsi della cosa comune incontra un duplice limite, con…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 286/2021 del 08/10/2021 (Dott. Paolo De Paola)

…nte ad oggetto Q o Rimozione manufatto - edificio condominiale L. "D ( D promossa dall' attore CONDOMINIO M.XXX B.XXXX, corrente in Courmayeur (A.) - Via XXXXXXXXXXXXXXXX n. 71, C.F.: XXXXXXXXXXX, in …...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1386/2021 del 01/10/2021 (Dott. Francesca Capotorti)

… deve essere qualificato quale parte comune ai sensi dell' art. 1117 c.c. (v., con riguardo al condominio di fatto, Cass. n. 11729/2019; Cass. n. 5335/2017; pagina 17 di 20 Sentenza n. 1386/2021 pubbl…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 1524/2021 del 04/06/2021 (Dott. Andrea Tinelli)

…a una preventiva ricognizione di alcuni principi di carattere generale in tema di rapporti fra condominio e proprietà esclusiva. Il principio nemini res sua servit - che costituisce un limite alla cos…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 752/2021 del 06/05/2021 (Dott. Maria Lorenza Longobardi)

…i ordine di esibizione a parte convenuta del verbale di assemblea congiunta integrale (verbale condominio errenord1 e errenord2) e le deleghe pervenute in occasione dell' assemblea". per parte convenu…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 395/2021 del 08/04/2021 (Dott. Alfredo Grosso)

…zazione, da parte del vicino, di una canna fumaria installata in un muro non facente parte del condominio non ne determina l' immediata caduta in comunione ordinaria; 5.5) correttamente il Tribunale h…...