Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 564/2018 del 10/07/2018 (Dott. Francesco Tonon)

… att. c.p.c. La società P.XXXXX SRL, quale proprietaria di due uffici posti al piano primo del condominio "R.XXXXXXX XXXXXXX"acquistati nel 2006 dalla società C.XXXXXXXXXXXXXXXXX SRL, promuoveva un pr…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 466/2018 del 15/05/2018 (Dott. Marco Tamburrino)

…la dipendenza del detto problema dal mancato corretto spurgo delle bocche di lupo da parte del condominio, circostanza che può portare alla risalita di acqua in caso di pioggia o di neve accumulatasi …...

Tribunale di Varese - Sentenza n. 325/2018 del 10/05/2018 (Dott. Roberta Sperati)

…considerato che, essendo il condominio un ente di gestione sfornito di personalità distinta da quella dei suoi partecipanti, l' esistenza di un amministratore di condominio non esclude che ciascun con…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 404/2018 del 07/03/2018 (Dott. Emilia Salvatore)

…XXXX A.XXXXX e altri , nella loro qualità di proprietari di unità abitative facenti parte del "Condominio V.XXXXXX "sito in Marano sul Panaro XXX XXXXXXX 90, 100 e 116 citavano in giudizio ex art 702 …...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 57/2018 del 31/01/2018 (Dott. Fabio Favalli)

…one della giurisprudenza. Le uniche decisioni in materia ineriscono tutte a casi in cui era il Condominio e non il singolo condomino ad agire nei confronti dell' alienante (Tribunale Roma sez. VI 27 f…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 133/2018 del 26/01/2018 (Dott. Maria Pasqua)

…no (doc.n.28 che si rammostra al teste) ? N. Vero che, nella mia qualità di Amministratore del Condominio Casa XXXXX T.XX, ho evidenziato, in diverse occasioni, mediante l' invio di altrettantev racco…...