Tribunale di Como - Sentenza n. 1188/2022 del 21/11/2022 (Dott. Chiara Lastrucci)

…i tale corte al momento della divisione del compendio immobiliare e dunque della nascita del Q condominio. Al contrario, infatti, M.XXX A.XXX e B.XXXXX T.XXXX avevano espressamente qualificato tale co…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 357/2021 del 12/05/2021 (Dott. Annalisa Boido)

…(dettata in tema di comunione, ma applicabile anche al condominio stante il richiamo fattone dall' art. 1139 c.c. ) , che consente al condominio di servirsi della cosa comune, "purché non ne alteri la…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 516/2021 del 06/05/2021 (Dott. Alfredo Grosso)

…e di B.XXXXXX P.XXX M.XXX, deceduta in data 22/11/2018 ) , nella loro qualità di condomini del Condominio di XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX 57 in Torino, con l' Avv. D.XXXXXX M.XXXXXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1708/2019 del 24/07/2019 (Dott. Raffaella Marzocca)

…i) è bene comune non censibile;". Non c' è dubbio, quindi, che con questo atto si è formato il condominio tra i due proprietari esclusivi delle singole unità immobiliari, proprio per l' unicità del fa…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 59/2018 del 12/05/2018 (Dott. Johann Pichler)

…tione sulla qualificazione giuridica di condominio o comunione da riservare alle proprietà immobiliari delle parti nel senso di ravvisare ipotesi di condominio LJJ minimo, caratterizzante la p.ed. 189…...